Eventi

Azioni civili di pace e Servizio civile internazionale. Il Salone di orientamento
Festival della Pace

Azioni civili di pace e Servizio civile internazionale. Il Salone di orientamento

Con Università di Parma, IBO Italia e Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, si creerà un'occasione di informazione riguardo all'istituto del servizio civile internazionale ed universale e alle opportunità di svolgere un lavoro di difesa civile di pace in contesti nazionali ed internazionali.


Una pace giusta per tutti i popoli
Festival della Pace

Una pace giusta per tutti i popoli

Nella ricorrenza della XXIII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico che si ripresenta ogni 27 ottobre, il Consiglio delle Chiese cristiane e la Comunità islamica di Parma e provincia organizzano un momento di confronto sul nostro mondo in rapido cambiamento


Liberta' di stampa in pace e in guerra
Festival della Pace

Liberta' di stampa in pace e in guerra

Un incontro dedicato al tema della sempre più necessaria e dimenticata libertà di informazione e stampa, al seguito della vittoria del movimento per la liberazione del giornalista Julian Assange, che ha portato con una mobilitazione dal basso a rendere centrale il dibattito sul lavoro del giornalista d'inchiesta. Ne discuteremo insieme a tre giornalisti che si confronteranno con le scuole e con la cittadinanza.


Il Mondo in Guerra
Festival della Pace

Il Mondo in Guerra

L’Associazione per l’Amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli e l’Associazione 46° Parallelo hanno organizzato nel Festival della Pace 2024 un incontro con due giornalisti esperti di paesi asiatici per guardare da un'altra prospettiva il mondo di oggi, un mondo di "terza guerra mondiale a pezzi"


Mille Papaveri Rossi
Festival della Pace

Mille Papaveri Rossi

Venerdì ci troveremo nel cuore della nostra città per inaugurare con la musica di Fabrizio de André, interpretata dal gruppo musicale Anime Salve, la terza edizione di Festival della Pace Parma. All'inizio i saluti del nostro presidente Emilio Rossi.


Festa della Pace 2024
I Nostri Appuntamenti

Festa della Pace 2024

Per il terzo anno Pellegrino Parmense si anima con la Festa della Pace che comprende un incontro pubblico sulla formazione di giovani costruttori e costruttrici di pace presso Auditorium Costerbosa e una grande marcia da Pellegrino a Mariano il giorno successivo, nei luoghi di nascita del prof. Antonio Papisca.


Marcia della pace e della fraternita' Assisi
In Italia

Marcia della pace e della fraternita' Assisi

Nella Giornata Internazionale della Pace promossa dall’Onu partecipiamo ad una nuova marcia della pace e della fraternità per difendere la pace e ricostruire insieme una coscienza, una cultura e una politica di pace che si esprima attraverso la cura degli altri, dell’umanità e del pianeta - il PROGRAMMA


Dare Voce - Un crocevia di possibilita' tra centro e periferie
I Nostri Appuntamenti

Dare Voce - Un crocevia di possibilita' tra centro e periferie

Il 21 Settembre, Giornata internazionale della Pace, le associazioni di Parma creeranno tre azioni di arte performativa e arte visiva per riflettere insieme ai cittadini sul tema del conflitto e trasformare il combattere contro… in combattere per…


Il Festival di EMERGENCY: Le Persone
In Italia

Il Festival di EMERGENCY: Le Persone

Inizia il Festival di EMERGENCY che ci aspetta dal 6 all’8 settembre 2024 per “Le persone”, l’edizione 2024 per fare insieme una riflessione collettiva sui temi della pace e della pratica dei diritti umani e per offrire chiavi di lettura – e di azione – per costruire un mondo migliore.


LA BANDIERA DEL MONDO 1+1=3
I Nostri Appuntamenti

LA BANDIERA DEL MONDO 1+1=3

Performance Artistico-Culturale condivisa di e con Michelangelo Pistoletto, Angelo Savarese e Fortunato D'Amico che intende sensibilizzare i cittadini sulla responsabilità e l’impegno di ciascuno nella costruzione di una società armoniosa e sostenibile, che esalti le differenze. Un momento per tutti di partecipare

design komunica.it | cms korallo.it