
I Nostri Appuntamenti
Palestina ieri, oggi e domani - replica
Centro studi movimenti in collaborazione con Comunità palestinese di Parma ripropone l'evento seguitissimo per ripercorrere il percorso che ha portato all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e l'attuale situazione in Israele-Palestina.

Pace e Diritti
Ogni santo giorno
Incontro con Bartolo Mercuri, che ci racconterà della sua vita tra le baraccopoli della Piana di Gioia Tauro, organizzato da Mani per il Mondo, Famiglia Saveriana e con la collaborazione di Rinnovamento nello Spirito Santo di Diocesi di Parma.

I Giovani per la Pace
Cena di raccolta fondi cinema in Kurdistan
La compagnia Croce del Sud degli scout CNGEI di Parma ci invita a supportare la cena solidale per la raccolta fondi per sostenere la ricostruzione del cinema di Rojava nella città di Amude, bruciato nel 1960

Pace e Diritti
Staffetta dell'Emilia Romagna per Julian Assange. Presidio creativo a Parma
Mobilitazione non stop in tutta la nostra regione dal 9 al 19 febbraio. A Parma Donne in Nero e Casa della Pace organizzano un presidio creativo con letture, musiche ed installazioni per continuare la mobilitazione per la libertà di stampa e la libertà di Julian Assange.

I Nostri Appuntamenti
Intelligenza artificiale e pace
Per approfondire il messaggio di Papa Francesco in occasione del 1 gennaio 2024 e individuare piste di lavoro Consulta diocesana giustizia pace e salvaguardia del creato e Consulta per la pastorale sociale e del lavoro ci invitano all'incontro con Don Renato Sacco e Prof. Fausto Pagnotta

Pace e Diritti
Settimana della Memoria a Casa Cervi
Museo Casa Cervi nel giorno della memoria offre visite guidate gratuite alla mostra itinerante "Il Peso della Legge", sulle leggi razziali in Italia, che è stata inaugurata domenica 21 gennaio e al Museo della famiglia Cervi, alle ore 11 e alle ore 15.

I Giovani per la Pace
Presentazione libro - The economy of Francesco. Un glossario per riparare il linguaggio dell’economia
A cura di Assessora per la Pace, Daria Jacopozzi e the Economy of Francesco, all'interno della cornice del festival "Mi prendo il mondo" di Salone Internazionale del Libro, sarà possibile assistere alla presentazione del libro edito da Città Nuova nel 2022 che si propone di rivisitare alcune parole chiave del discorso economico attraverso una nuova prospettiva etica.

I Nostri Appuntamenti
Palestina ieri, oggi e domani
Centro studi movimenti in collaborazione con Comunità palestinese di Parma presenta un evento per ripercorrere il percorso che ha portato all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e l'attuale situazione in Israele-Palestina.

I Nostri Appuntamenti
"Distruggere Assange", Incontro con Sara Chessa
Donne in Nero Parma con Casa della Pace organizzano un incontro con la giornalista italiana che ha seguito a Londra il processo a Julian Assange e che presenterà il suo nuovo libro "Distruggere Assange. Per farla finita con la libertà di informazione"

Politica di Pace
Le armi della pace. Quali alternative all'uso della forza militare?
Lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 20:30 la chiesa di San Francesco del Prato, santuario della pace e della riconciliazione, ospita un appuntamento importante promosso in questo anniversario di attività a Parma di Help for Children.