Dove va il mondo?
L'intervento finale al Convegno di Missione Oggi del 14 maggio 2024 che aveva come scopo quello di riflettere sulla situazione geopolitica della pace, delle fedi, e della salute, con particolare attenzione alla necessità di riformare le Nazioni Unite per favorire una maggiore stabilità e pace nel mondo - con REGISTRAZIONE DELL'EVENTO
Quale servizio civile per quale difesa
"Le memorie di cinquat'anni di opzione fondamentale per la nonviolenza, come scelta di tutta la vita, giorno dopo giorno, anno dopo anno, in maniera straordinariamente ordinaria, alla portata di tutti noi." La testimonianza di obiezione di coscienza e di una vita spesa per la pace e il ripudio delle armi, all'uscita del nuovo libro
Festival della Pace
Sudari. Elegia per Gaza
Casa della Pace e Comune di Parma in collaborazione con Librerie Feltrinelli Parma presentano il libro “Sudari. Elegia per Gaza” di Paola Caridi (Feltrinelli, 2025), alla presenza dell'autrice e giornalista in dialogo con Costanza Spocci, conduttrice radiofonica.
Festival della Pace
Bosnia-Erzegovina: Tra memoria e sfide di convivenza
Azione Cattolica di Parma ha invitato Monsignor Pero Sudar, già vescovo ausiliare di Sarajevo, fondatore delle Scuole per l'Europa e punto di riferimento per il dialogo interreligioso nei Balcani.